Se anche tu non sei soddisfatto del lavoro che fai, magari non rispecchia le tue passioni o ancora peggio non ti permette di avere il tempo libero che desideri per poter coltivare le tue passioni o vivere momenti belli con i tuoi amici o la tua famiglia leggi questo articolo perché ti svelo 5 domande potenti che ti aiuteranno a fare chiarezza e capire come poter trovare la strada che (se ti impegni a seguire) ti porterà a vivere quotidianamente una vita all’insegna del divertimento e della soddisfazione personale e professionale.
Mi capita spesso di interfacciarmi con ragazzi e adulti che affermano di non riuscire a trovare lavoro perché non c’è lavoro, di non riuscire a fare qualcosa che gli piace davvero perché non è possibile, di sentirsi bloccati perché la società non fornisce loro delle possibilità di crescita e di sviluppo.
Nel tempo però ho notato una caratteristica che accomunava tutte queste persone: nessuno di loro possedeva la chiarezza mentale necessaria per mettersi in gioco e osservare con occhi nuovi le tante opportunità che ci circondano quotidianamente.
Infatti il vero problema non è la mancanza di lavoro o di opportunità ma il nostro focus puntato nella direzione sbagliata.
Spesso siamo così tanto concentrati a guardarci intorno in modo sbagliato, oppure a guardare nel punto sbagliato, oppure restiamo a guardare i risultati che hanno ottenuto gli altri, o a lamentarci di quanto poteva accadere a noi ma purtroppo non è accaduto al punto tale da permettere a tutto questo di allontanarci sempre più da noi stessi e da ciò che desideriamo davvero.
Questi piccoli errori coltivano in noi un dialogo distruttivo e depotenziante che ci sminuisce e non ci dà la possibilità di scoprire il nostro valore, così da dimenticare quali sono le nostre vere passioni e di conseguenza non sapere come farle fruttare o vivere di esse.
Ma devi sapere che oggi con l’avvento dei social e della tecnologia si sono create un’infinità di nuove attività e realtà lavorative che spesso addirittura ignoriamo per mancanza di informazioni adeguate. Quindi spetta a noi iniziare a guardarci bene dentro e poi intorno per capire chi siamo, cosa ci piace fare davvero e cosa vogliamo realizzare.
In primis però devi fare un passo importantissimo e fondamentale: devi metterti in discussione.
Devi iniziare a credere che il mondo è pieno di opportunità che ti stanno aspettando e spetta solo a te andarle a cercare, poi devi iniziare a darti valore migliorando te stesso/a e infine sfidarti, seguendo queste domande che ti riporto di seguito e lanciandoti nelle opportunità cercandole o creandole.
Quindi per riconoscere il tuo valore, scoprire le tue passioni e poter quindi iniziare ad andare nella direzione di uno stile di vita migliore risponditi a queste 5 domande:
- Quali sono i miei talenti naturali?
Dobbiamo scoprire in cosa siamo bravi sin dalla nascita, in quali attività siamo capaci di dare il meglio di noi stessi, magari pensa a quali attività fai senza difficoltà, quali esperienze in passato hai affrontato senza particolari problemi. Può aiutarti anche fare un sondaggio con le persone che hai accanto, chiedi loro in cosa credono tu sia bravo/a e poi fai una tua valutazione.
Valorizzando i nostri attuali punti di forza possiamo emergere, creare motivazione e iniziare a migliorarci per poi lavorare anche sugli aspetti in cui siamo più carenti. Se invece cominci a focalizzarti solo su ciò che non sai fare non riuscirai mai a trovare un lavoro che possa soddisfarti. - Cosa mi piace fare davvero?
Questa domanda è veramente potente, spesso dimentichiamo cosa ci piace fare davvero e invece lì è nascosto un potere enorme. Cosa ti piace fare al mattino appena sveglio/a? Magari immagina di dover fare qualcosa forzatamente purché sia scelta da te, cosa faresti di prima mattina con piacere anche senza ricevere alcuna retribuzione. Pensa a quelle attività che fai anche quando sei senza forze, in cui non accusi particolare noia e stanchezza, quella stanchezza di una mente che vorrebbe essere al mare e invece è in ufficio a fare un lavoro che non le piace. - Su cosa non riesco proprio a tacere?
Spesso questa è la domanda chiave! Tutti quanti noi abbiamo quell’argomento in cui (cascasse il mondo) dobbiamo dire la nostra e far valere il nostro pensiero e punto di vista. Qual è l’argomento sul quale non riesci proprio a trattenerti e devi dire la tua? Pensaci, forse ti appassiona così tanto che potresti strutturarti e crearti un lavoro! - Se avessi solamente 365 giorni rimanenti della tua vita cosa faresti?
A volte ci capita di prendere le decisioni giuste, anche azzardando, solo quando restiamo senza tempo e dobbiamo decidere in fretta. E lo so che magari ti verrebbe da dire “viaggerei per il mondo” – “starei sempre in vacanza” o cose del genere, ma tu pensa più in profondità. Cosa faresti da poter lasciare qualcosa nel mondo? - Se ti dessero 5 milioni di € come li spenderesti?
Anche questa domanda è forte, e anche qui le risposte più superficiali potrebbero essere “comprerei una bella villa al mare” oppure “comprerei una bella macchina” di nuovo magari “viaggerei per il mondo intero” ma anche qui ti invito ad andare oltre i piaceri effimeri. Cosa faresti? Cosa studieresti? In cosa ti impegneresti davvero per essere una persona migliore?
Fermati 10 minuti e rispondi con presenza a queste domande, ti garantisco che tante persone con cui mi interfaccio quotidianamente, rispondendo a queste domande sono riuscite a scoprire le loro passioni e trasformarle addirittura anche nel loro lavoro quotidiano.
Scegli un lavoro che ami e non dovrai lavorare
CONFUCIO
neppure un giorno in vita tua.
Ricordati che sei sempre tu che scegli, sei tu che stai scegliendo di restare in un lavoro che non ti piace a vivere uno stile di vita del quale ti stai accontentando.
Adesso hai un modo per fare chiarezza e iniziare a cambiare le carte in tavola, quindi inizia a scoprirti ora e poi inizia ad applicarti!
Lavora su di te, diventa una persona migliore e inizia a vivere una vita migliore!
Decidi per te, per il tuo futuro e prendi il volante della tua vita e GUIDALA nella direzione dei tuoi sogni!
