Ama prima te stesso/a e poi ama chi vuoi

Se stai vivendo la fine di una relazione o in passato anche a te è capitato di vivere e provare quella sensazione di vuoto, di incomprensione, di tristezza dopo la fine di un rapporto per te importante leggi questo articolo, sarà risvegliante!

Partiamo da un concetto: siamo animali sociali che hanno bisogno di relazionarsi con gli altri e coltivare rapporti. Infatti se ci pensi sin da bambini siamo portati a creare legami solo che a volte purtroppo sin dalla tenera età siamo messi in competizione e questa spesso ci fa sentire inadatti, non all’altezza di vivere determinate situazioni, sbagliati nei nostri schemi, così finiamo per sminuirci facendo generare in noi quel senso di insicurezza interiore.

Cresciamo fin quando non scopriamo l’amore di coppia. E lì fuori c’è un mondo che dice che noi siamo la metà di una mela alla ricerca dell’altra metà e questo ci porta a girovagare nella speranza di vivere cercando l’altra metà a cui legarci al fine di sentirci completi.

Ora noi dobbiamo partire da noi, quindi ti invito a pensarla diversamente.
Perché no, noi non siamo la metà di nessuna mela. Noi siamo esseri umani interi, nati integri la cui missione è diventare ogni giorno la migliore versione di sé per vivere sempre meglio per poi poter di conseguenza incontrare qualcuno con cui condividere questo viaggio.

Se ci pensi: io, tu e tutti quanti noi, siamo il frutto dell’amore.

Se parti da questo presupposto inizierai a comprendere lo spettacolo unico di persona che sei e quanto effettivamente tu sia importante e quanto tu possa donare al mondo lì fuori. Così scoprirai la vera essenza dell’amore, perché l’amore non è il legarsi condizionatamente ad una persona ma è il donarsi incondizionatamente.

Questo concetto crea in te un’ideologia diversa dell’amore.

Spesso crediamo di essere felici solo se siamo amati quando in realtà funziona esattamente al contrario: amiamo e ci sentiamo amati solo se raggiungiamo dentro di noi un sano equilibrio alimentato dalla felicità.
Spesso viviamo una relazione d’amore come una necessità invece di considerarlo come un rapporto che aggiunga valore alla nostra vita.

E’ questa strana concezione, di un rapporto in cui due persone sono necessariamente legate, che ci porta a vivere una lunga sofferenza al termine di una relazione.

Viviamo infinite relazioni quotidianamente, viviamo rapporti con tutte le persone che incontriamo, anche con chi semplicemente incrocia il nostro sguardo, eppure non ci leghiamo a tutti, non ci aspettiamo nulla tranne che dalla persona che amiamo.
Una relazione non è una necessità ma un valore aggiunto alla nostra vita.

Perciò non disperare se il tuo ragazzo o la tua ragazza ha scelto una strada diversa dalla tua.
Avresti preferito vivere un film compiuto nella costrizione di dover proseguire solo per sopravvivere accontentandoti?
Preferiresti una relazione con una persona legata e costretta a starti accanto o libera di sceglierti?

I legami più profondi non sono fatti
né di corde, né di nodi,
eppure nessuno li scioglie.

LAO TZUd

Quindi inizia a scegliere prima la persona più importante della tua vita te stesso, te stessa e scegli di non legarti ad un’insana sofferenza, comincia a vivere l’amore non come un legame forzato ma come la libertà di scegliersi quotidianamente.

L’amore non è dipendenza.
L’amore è donarsi incondizionatamente.
L’amore non è aspettativa.
L’amore è apprezzare tutto ciò che arriva.

Ama prima te stesso/stessa e poi ama chi vuoi.
❤️

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è logo.png