Vuoi smettere di accontentarti, avere successo e vivere davvero la vita dei tuoi sogni?
Se la risposta è sì allora devi leggere assolutamente questo breve articolo in cui ti svelo alcune cose che NON devi assolutamente fare. Hai letto bene, NON devi assolutamente fare.
Sappiamo benissimo che il risultato della nostra vita è dato dai risultati che otteniamo che sono frutto delle azioni che compiamo ma è anche frutto degli errori che commettiamo, pertanto io credo sia importantissimo sapere cosa fare e allo stesso tempo è altrettanto importante capire evitare di fare.
Personalmente, nel corso della mia vita e dei cambiamenti che ho vissuto e affrontato fino a realizzare la vita dei miei sogni, ho potuto consapevolizzare quali sono gli errori che spesso commettiamo senza neanche rendercene conto pertanto voglio condividerne con te i 7 più comuni con te qui di seguito.
- NON definire troppi obiettivi – La maggior parte delle persone, soprattutto coloro che si addentrano in questo mondo della crescita personale, inizia a fare tante cose contemporaneamente. Seguire tanti corsi, leggere tanti libri, sviluppare e seguire tantissimi progetti e avere tante nuove idee che vorrebbero realizzare. Per quanto possa sembrare bello ed utile, spesso tutto questo è solo il frutto dell’entusiasmo e dell’euforia iniziale. Solitamente questo modo di fare porta a disperdere energie e smarrire il focus non portando in conclusione nulla di buono. Soprattutto all’inizio è importante fermarsi ogni tanto un attimo e riflettere sul dove si sta andando e riconoscere il perché la ragione spinge a fare tante cose insieme. Spesso questo accade semplicemente per non farti sentire fermo/a e quindi illuderti e sentirti più attivo/a e indaffarato/a. Per cambiare la propria vita è necessario concentrarsi su un primo progetto portandolo a compimento e mettendoci impegno e dedizione per trasformarlo in realtà.
- NON improvvisare – Nel raggiungimento di un obiettivo serve una strategia e bisogna evitare l’improvvisazione. Definisci l’obiettivo che vuoi raggiungere e poi studia una strategia che contenga date, strumenti, persone e azioni che servono per raggiungerlo. Se necessario suddividilo in altri piccoli obiettivi da smarcare così da rendere il processo ancora più semplice. C’è una frase potente che dice “Neppure il miglior comico in circolazione quando sale sul palco è improvvisato” quindi programma e progetta il tuo successo, impara a gestire il tuo tempo sia lavorativo e sia di recupero (con delle pause studiate e da godere appieno senza pensieri) e segui una strategia.
- NON frequentare persone sbagliate – Se vuoi elevare la qualità della tua vita e vivere una vita di successo inizia a circondarti di persone di qualità e di successo. Lo sappiamo benissimo, le persone che ci circondano hanno un’enorme influenza su di noi e tu sei la media delle 5 persone che frequenti maggiormente quindi scegli con cura le persone delle quali ti circondi, circondati di persone che abbiano elevati standard, con cui poterti confrontare per crescere, che sappiano essere sincere con te dandoti consigli utili al tuo sviluppo e ti spingano verso il raggiungimento dei tuoi obiettivi.
- NON ricercare e aspettare la perfezione – Su questa ci cadiamo praticamente tutti, spesso prima di partire per un progetto ci si fa bloccare dalla perfezione, perché vogliamo arrivare ad un elevata qualità prima di iniziare ad ottenere dei risultati ma dimentichiamo che la perfezione non esiste. L’etimologia del termine “perfezione” riporta al latino “perfectio”, e “perfetto” deriva da “perfectus”. A loro volta, queste parole provengono da “perficio” che significa “finire”, “portare a termine”. Inizia ad agire e ottenere dei piccoli risultati, saranno quelli che ti permetteranno di migliorare ed elevare sempre la qualità di ciò che fai.
- NON lavorare subito sulle tue debolezze – Non partire mai puntando e cercando di sviluppare sin da subito gli aspetti che meno ti piacciono perché potresti rischiare di perdere tanto tempo e soprattutto tante energie. Concentrati prima sui tuoi punti forti e valorizzali così da ridurre al minimo l’impatto dei tuoi punti deboli per poi accoglierli, accettarli e poterci lavorare. Lavorare su se stessi è un processo che dura tutta la vita e per farlo è necessario avere dalla propria la chiarezza di chi si è ancor prima di lavorare su ciò che non si è. Quindi amplifica i tuoi punti forti e poi inizia a riconoscere i punti meno forti che vuoi rafforzare, di conseguenza impara ad accoglierli e accettarli.
- NON incaponirti nel farcela da solo/a – Tutti cerchiamo l’indipendenza è vero ma è diverso dal voler farcela per forza da soli. Per migliorarsi e vivere una vita migliore è importante fidarsi e sapersi affidare. Se hai difficoltà nel raggiungere un obiettivo importante chiedi aiuto e fatti aiutare. Due menti e quattro mani riescono sicuramente a fare più cose e soprattutto hanno maggiori punti di vista. Scegli una persona di tua fiducia e chiedi supporto!
- NON avere fretta – Darsi tempo è fondamentale, spesso sopravvalutiamo quello che possiamo fare in un giorno e sottovalutiamo quello che possiamo fare in 1 anno ed è importante ricordarci che per raggiungere i grandi obiettivi e cambiare la propria vita richiede impegno costante e tempo affinché l’albero maturi e dia i suoi frutti. Datti tempo.
Da oggi tieni bene a mente questi 7 punti e non cadere in trappola!
Inizia a percorrere il percorso della tua vita con queste nuove accortezze.
Datti da fare, prendi in mano la tua vita e GUIDALA nella direzione dei tuoi sogni!
