C’è un ingrediente fondamentale che influisce in maniera impattante nella ricetta della nostra vita e nella realizzazione dello stile di vita che desideriamo: le convinzioni.
Le convinzioni sono quelle credenze profonde radicate dentro noi stessi che possono modificare il nostro umore, possono influenzare i nostri pensieri, condizionare le nostre azioni e di conseguenza determinare anche i nostri risultati.
Le convinzioni sono come le gambe di un tavolo che tengono in piedi una struttura sulla quale si basa la ricetta con cui stiamo creando il nostro futuro.
La convinzioni possono sostenerci e potenziarci motivandoci verso il nostro successo oppure limitarci impedendoci di vivere pienamente la vita e realizzare ciò che desideriamo davvero.
Ciò che crediamo riguardo noi stessi, ciò che crediamo riguardo l’ambiente in cui viviamo, ciò che crediamo riguardo gli altri, ciò che crediamo riguardo tutto ciò che siamo e tutto ciò che potremo essere influisce sul raggiungimento dei nostri obiettivi, del nostro benessere e della qualità della nostra vita.
Se credi di non essere meritevole di una vita migliore di quella che stai già vivendo, perché destinato ad un futuro già scritto, quante probabilità ci sono che qualcosa cambierà?
E quante energie impegnerai con il fine di far cambiare veramente qualcosa? Sicuramente ben poche, o forse convinto di fallire in partenza, non ci proverai affatto.
Ma da cosa nascono le convinzioni? Spesso da una errata interpretazione degli eventi e da una comunicazione interna non proprio eccellente. Infatti le convinzioni nascono da un ambiente esterno oppure da un ambiente interno ma trovano sempre più forza e alimenti rafforzativi nei nostri pensieri.
Le convinzioni derivanti dall’esterno sono quelle convinzioni che si sono generate a seguito di un indottrinamento in fase di crescita. Pensa alle frasi che più ti hanno ripetuto i tuoi genitori che tu ora stai dando per vere (alcuni esempi “Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio” – “Chi si accontenta gode” – “Chi troppo vuole nulla stringe” – “Ci è toccata questa vita e questa dobbiamo tenerci”) possono essere anche semplici aforismi che se interpretati in modo pessimistico e con negativismo sicuramente non ci stanno aiutando ad essere più produttivi e propositivi nella vita.
Le convinzioni che nascono dall’interno invece sono quelle convinzioni che noi stessi creiamo in seguito al significato che diamo ad un risultato che non ha soddisfatto le nostre aspettative. Ti faccio un esempio: hai studiato per un esame universitario e nonostante la tua idea di preparazione fosse eccellente non sei riuscito a superare l’esame, se non vivi questa esperienza come un modo per continuare a migliorarti potresti crearti la convinzione di non essere capace di superare gli esami, oppure di essere sfortunato, oppure peggio ancora di essere antipatico al professore. Questa idea che diventerà una convinzione radicata sempre più man mano che te la ripeterai non farà altro che diventare un’interferenza interna che diminuirà man mano il tuo potenziale non permettendoti così di ottenere nuovi risultati ma bensì di continuare a rafforza la convinzione limitante.
Una convinzione limitante che si ripete nella nostra mente da vita ad una profezia auto-avverante.
Che tu creda di farcela,
HENRY FORD
o che tu creda di non farcela,
avrai comunque ragione.
Come dice Henry Ford avrai sempre comunque ragione tu. Spetta a te capire cosa vuoi credere vero, quali convinzioni vuoi tenere per te e quali invece vuoi iniziare a mettere in discussione con l’obiettivo di creare un nuovo sistema di credenze potenziante.
RICORDA: Le persone di successo sono quelle che credono sempre che tutto sia possibile e continuano ad impegnarsi giorno dopo giorno.
Inizia a credere di essere capace, a lavorare su di te, e a fare quei passi che prima credevi fossero impossibili. La scelta è sempre tua.
Da oggi, in cosa credi profondamente?
Adesso tocca a te, prendi in mano la tua vita e guidala nella direzione dei tuoi sogni!
