Ti è mai capitato di osservare una situazione che ai tuoi occhi appariva semplice mentre per qualche amico, parente o conoscente sembrava essere una montagna enorme insormontabile?
Oppure osservare un’azione di uno sport, magari una partita di calcio, e dove tu vedevi un fallo un’altra persona (magari osservando la stessa azione da una prospettiva diversa) invece no?
Siamo ormai consapevoli che la realtà varia in base agli occhi dell’osservatore. Infatti siamo noi stessi a scegliere in che modo interpretare la realtà che si prospetta ai nostri occhi, come vivere ogni esperienza che ci capita scegliendo la serenità o la via della frustrazione.
Devi sapere che le lenti con cui osserviamo la realtà presentano dei filtri che si sono costruiti in base alle convinzioni che nel tempo abbiamo coltivato, dettate dalle nostre esperienze passate, dalle lezioni che ci hanno trasmesso i genitori e la società.
Magari ci sono esperienze a cui molto spesso non abbiamo saputo attribuire il giusto significato, esperienze che non abbiamo saputo gestire nel miglior modo per la nostra prospettiva futura e che in qualche modo ci hanno portato un dolore e una continua sofferenza.
Le esperienze vissute, se non correttamente elaborate, generano in noi delle credenze che più ripetiamo nella nostra mente più influenzano il nostro futuro. Queste si chiamano credenze/convinzioni limitanti.
Per poter migliorare la qualità della nostra vita e superare i nostri limiti dobbiamo impegnarci a mettere in discussione le nostre convinzioni limitanti e vedere le esperienze vissute con occhi diversi.
Ricorda che i nostri limiti sono solo i nostri e non del mondo circostante, proprio grazie a questo concetto dobbiamo essere consapevoli che i nostri limiti possiamo cambiarli, smontarli, superarli, semplicemente riprogrammando la nostra mente.
Segui questi 7 punti per iniziare a riprogrammare la tua mente e migliorare la qualità della tua vita:
- Tutto ciò che accade ha una ragione e uno scopo – Solitamente ci soffermiamo sugli effetti negativi che le esperienze passate ci hanno causato. Tutte le persone di successo invece hanno la misteriosa capacità di focalizzarsi sul perché accade la vita e su come reagire a ciò che accade ragionando in termini di possibilità. Se vuoi raggiungere la massima espressione di te stesso/a devi iniziare a trovare un perché, dare un significato costruttivo alle esperienze che ti capitano, scovare una lezione potenziante che puoi applicare nel tuo futuro per migliorare le tue azioni (invece di domandarti “Perché è capitato proprio a me?” inizia a chiederti “Cosa posso imparare da questa esperienza?”) e quindi focalizzare la tua attenzione sulla soluzione del problema e non sul problema stesso.
- Non ci sono fallimenti, ci sono solo risultati – Grazie al punto precedente dobbiamo iniziare a considerare che ogni esperienza nasconde sempre un risultato, pur piccolo che sia c’è sempre qualcosa di positivo che possiamo trarre da ogni esperienza. Dobbiamo smettere di pensare che in ciò che ci capita subiamo una perdita, se vogliamo ottenere il successo dobbiamo ragionare sul senso opposto. Ogni esperienza positiva o negativa ci porta una lezione di vita, sta a te scovarla e farne tesoro per le esperienze future. Il fatto stesso che tu stia superando una difficoltà è già di per se un risultato.
- La responsabilità dei risultati ottenuti è principalmente la tua – Comincia ad assumerci la responsabilità delle tue azioni senza delegare i tuoi insuccessi ad azioni altrui, così sia per gli obiettivi raggiunti che per gli obiettivi mancati la prima persona a prendersi oneri e onori devi essere proprio tu. Solo coloro che sanno assumersi la responsabilità sono quelli che esercitano il potere sulla propria vita e in questo modo ti darai la possibilità di crescere, evolvere e migliorare così migliorando anche la qualità della tua vita.
- Per servirti di ogni cosa è necessario prima comprenderla – Per ogni situazione che viviamo dobbiamo riuscire a cogliere il lato più proficuo per noi stessi, che sia un compito assegnatoci o un nostro progetto impegnarsi a viverlo come una nuova esperienza che arricchirà il nostro bagaglio personale è la chiave di lettura più giusta. Impegnati prima a comprendere ciò che stai vivendo e solo allora potrai goderne dei benefici, se invece non scovi benefici cambia strada e avrai comunque imparato che quella strada non faceva per te.
- Gli altri sono la nostra risorsa più grande – Tutti quanti noi offriamo beni e servizi utili agli altri. Noi utilizziamo i loro servizi allo stesso modo con cui loro utilizzano i nostri. Vorresti mai utilizzare un servizio mediocre? Se vuoi ottenere servizi efficienti rispetta il tuo lavoro e il lavoro altrui, il mondo è un insieme di forze che si contraccambiano tra loro senza scontrarsi. Lo scontro porta distruzione e la distruzione è uno spreco di energie.
- Trasforma il lavoro in un gioco e non sarà più un lavoro – Non dobbiamo fare ciò che facciamo detestando ciò che facciamo altrimenti non porteremo ottimi risultati nel campo in cui ci stiamo impegnando e per lo più vivremo uno stato di infelicità permanente. Nessuno è nato per essere infelice. Quando ci sentiamo rinchiusi in un’attività che non ci appaga dobbiamo impegnarci a utilizzare il guadagno di quella attività per trovare una nuova attività che più ci aggrada. Sei tu a scegliere come vivere ogni situazione.
- Il successo arriva se ci metti l’impegno e pazienza – Se vuoi avere successo devi impegnarti e darti il tempo, lavorare duramente con la tua migliore prospettiva mentale senza fretta ma senza sosta, partendo da una mentalità potenziante volta al raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Dietro ogni problema,
Galileo galilei
c’è un’opportunità!
Quindi ora tocca a te sviluppare un atteggiamento mentale capace a renderti capace di scorgere le opportunità!
Solo se inizierai a vivere così noterai una nuova energia svilupparsi in te e maggiori saranno le probabilità che tu raggiunga i risultati desiderati.
Parti ora con la voglia di vivere appieno la tua vita.
Prendi in mano la tua vita e guidala nella direzione dei tuoi sogni!
